Perché gli OLIGARCHI russi sostengono PUTIN
Entra nella Community riservata ai nostri Patron Molti descrivono la Russia come un oligarchia, composta da Putin e da grandi imprenditori. E l8 dicembre 1991. LUnione Sovietica, ormai già svuotata di quasi tutti i suoi poteri, si scioglie. La Federazione Russa, guidata da Boris Yeltsin (Eltsin), accelera i processi di liberalizzazione economica e politica già iniziati da Mikhail Gorbachev. Interi settori delleconomia, prima sotto il controllo statale, vengono liberalizzati in tutta fretta, vengono dati in mano ai privati, senza elaborare un sistema legale ben definito per il nuovo mercato libero. Così, in Russia negli anni 90 si afferma un sistema chiamato da molti capitalismo criminale. E non solo per la corruzione. Nel mondo dellimpresa diventa normale assoldare gruppi criminali per eliminare rivali in affari o altri personaggi scomodi. Sparatorie e omicidi diventano allordine del giorno. E
|
|