Cave di Candoglia L Arcivescovo alle radici del Duomo: Scavando troviamo cose preziose
Accolto dal presidente della Veneranda Fabbrica Fedele Confalonieri, dallArciprete monsignor Gianantonio Borgonovo, dal direttore dei Cantieri della Fabbrica Francesco Canali, dal responsabile della Cava Marco Scolari e da alcune maestranze, lArcivescovo è così entrato allinterno della grande Cava Madre, percorrendo passerelle in ferro, scale, passaggi e lastroni su cui intravvedere tra rivoli di acqua, sabbia, materiale grezzo , una vena chiara, un accenno di colore rosa, una sfumatura più scura: insomma, lemozione del marmo del Duomo. Il tutto con la sensazione condivisa di trovarsi immersi in un panorama splendido, vicino a immense pareti di marmo, ma anche a un cuore pulsante, quello della Cava Madre, lunica a oggi attiva con unestrazione media di 300 mc lanno, stabilizzata attraverso attente opere di consolidamento, continuamente controllata da remoto e caratterizzata dalla coltivazione in galleria con lingresso situato a 563 mt di altezza: 14 i dipendenti, tra cavatori, add
|