Litaliano in un minuto Ricordati che devi morire Sì sì, mo me lo segno
, shorts, oneminuteitalian La scena che vi proponiamo è quella in cui un predicatore si rivolge a Massimo Troisi Mario nella pellicola ripetendogli: Ricordati che devi morire. In questo epico ciak, Massimo Troisi è affacciato dalla Loggia dei Mercanti di Sermoneta. Questa è sicuramente una delle scene più esilaranti dello strepitoso film Non ci resta che piangere di Massimo Troisi e Roberto Benigni e fu girata a Sermoneta, in provincia di Latina. Ricordati che devi morire: una cosa scontata che spesso proviamo a dimenticare. Lespressione memento mori, ovvero ricorda che devi morire viene ampiamente pronunciata ancora oggi, magari in presenza di chi non manca di vantare i propri successi. In tono confidenziale e scherzoso quindi si può usare questa frase con un amico che tende a sottolineare troppo le proprie conquiste e fortune. Mo me lo segno: Mo me lo segno è diventato uno dei modi più diffusi e conosciuti
|
|