|
Renato Carosone
Trama New York, 1958. Renato Carosone sta provando i brani del concerto che terrà alla Carnegie Hall, dove suonano numerosi artisti di eccezionale rilievo: è la sua consacrazione internazionale e quella del Sestetto, del quale fa parte anche l eclettico batterista Gegè Di Giacomo. Al piano, Renato ricorda i momenti più importanti della sua vita. Napoli, 1937. Il diciassettenne Renato si diploma da privatista al Conservatorio di San Pietro a Majella in pianoforte con il maestro Alberto Curci. Per questa occasione suo padre Antonio gli regala un prezioso giradischi, ed è grazie alla musica americana che ascolta per mezzo di esso che Renato trae ispirazione per le proprie composizioni. Dopo un esperienza a teatro, Renato viene scritturato dal capocomico Aldo Russo, appena tornato dagli Stati Uniti d America, come pianistaarrangiatore della sua compagnia diretta a Massaua, in Eritrea.
|
|