Le idee del Risorgimento: Mazzini, neoguelfi, federalisti
Negli anni 30 e 40 dell Ottocento si andarono delineando, in Italia, idee diverse su come compiere l unificazione nazionale. Oggi vediamo le principali, dal fronte mazziniano a quello moderato. Sommario dei contenuti: 00:00 Intro 01:34 Chi sono (e cosa faccio qui) 02:29 I fallimenti dei primi moti 08:17 Le idee di Mazzini 19:08 Le rivolte mazziniane 26:31 Cattolici e neoguelfismo 30:42 Gioberti e Balbo 35:12 Le idee di d Azeglio 37:25 Federalismo democratico 41:32 Le speranze con Pio IX 45:48 Conclusione Altri video citati: I moti del 1820 e 1830 in Italia: Da Robespierre alla congiura degli eguali di Babeuf: L idea di nazione nell Ottocento: La società e lo Stato per Hegel: Le idee di Proudhon e degli altri socialisti utopisti:
|
|