La strage di Piazza Fontana. Estrema destra, Servizi Segreti e CIA Trame Irrisolte
Dopo aver esanimato e descritto la pista anarchica nella prima puntata, in questa seconda parte del video dedicato alla strage di Piazza Fontana Marco DAgostino illustrerà tutti gli aspetti controversi che riguardano i legami tra i gruppi della destra eversiva e i servizi segreti, sia italiani che americani. Una strage che sembra avere una firma che va ben oltre il semplice coinvolgimento dei gruppi estremisti e che sembra essere collegata al contesto politico dellepoca: la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. A parlare del coinvolgimento della Cia nella strage sono stati in tre: il pentito Carlo Digilio, il politico Paolo Emilio Taviani e il capo del controspionaggio del Sid Gianadelio Maletti. Quella di Piazza Fontana è stata definita la madre di tutte le stragi, poiché ha dato il via a due epoche storiche intrecciate tra loro: gli anni di piombo e la strategia della tensione. Un bilancio catastrofico: 17 morti e 88 feriti, che a distanza di 55 anni non hanno ancora avuto nes
|
|