IL MONOLOGO ILLUMINANTE DI ANDREOTTI SU DEMOCRAZIA E SCIENZA IL PROBLEMA È LA NOSTRA DITTATURA
AIUTA L INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Uno può essere tentato di ritenersi illuminato, di ritenere che gli altri sbagliano. Ecco, la vita democratica è proprio il contrario. E il 24 agosto 1989, quando un appena rieletto premier Giulio, Andreotti pronuncia parole che definire profetiche è un eufemismo. Neppure lui sapeva forse che questo discorso sarebbe stato così sentito più di trent anni dopo. la sua difesa dell imperfezione, con tutte le sfaccettature discutibili sul personaggio, è un inno alla, democrazia. E quando qualcuno che non capisce niente di chiede perché il suffragio universale mette lo scienziato alla pari dell uomo che non ha neppure fatto la scuola dell obbligo, dice Andreotti, costui non capisce che la sapienza non viene solo dalla scuola o dai titoli accademici. Vi è una sapienza del cuore che spesso è più viva in c
|
|