One World Italiano Lezione 30 Livello Pre intermedio ( A2)
In questa trentesima lezione, Veronica ci insegna come chiedere e ordinare le cose al negoziante e ad utilizzare il pronome partitivo ne, che in questo caso serve per esprimere una quantità. Impareremo a usare la prima persona del condizionale presente per dire al negoziante ciò che desideriamo e a usare anche altri partitivi e pronomi per rendere la comunicazione più semplice e veloce. Per dire al negoziante ciò che desideriamo, possiamo usare gli articoli partitivi (del, dello, della, dei, degli, delle) per indicare delle quantità non precisate (es. Vorrei delle mele). Per semplificare la comunicazione usiamo anche il pronome partitivo ne, che si riferisce a delle quantità. A differenza dei pronomi diretti, che si riferiscono alla totalità (Es. parlando di 20 mele, Le compro significa Le compro tutte e 10 ), il pronome ne si riferisce a una parte. Il pronome ne, nei tempi composti, va concordato con il participio passato. Es. D: Quanti dolci hai comprato R: Ne ho comprati Ricordat
|
|