MALVEZZI DEMOLISCE LE BUFALE MAINSTREAM DICONO LOPPOSTO DELLA REALTÀ. VE LO DIMOSTRO COI NUMERI
Dopo la caduta del prodotto interno lordo per la pandemia, Covid19, l economia italiana sembra apparentemente in ripresa. I dati Eurostat e del FMI approfondiscono però la situazione, spiegando una realtà diversa: la variazione trimestrale del prodotto interno lordo italiano indica un rimbalzo assimilabile a quello degli altri paesi UE ma l Italia rimane per crescita fanalino di coda dell Unione europea. Tale tendenza critica del sistema si delinea anche sul lungo periodo attraverso i dati delle serie storiche. Analizzando il periodo 19952020 l Italia è l economia che è cresciuta di meno nell Eurozona con una variazione del PIL reale negli ultimi 25 anni di meno del 5. ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: Le soluzioni per la mancata crescita italiana mettono sotto la lente d ingrandimento UE il debito pubblico e la mancata applicazione delle ricette
|
|