Nel mezzo del cammin 6 Inferno II Lincontro con Virgilio
Nel mezzo del cammin prosegue nella lettura del primo canto dellInferno, con luscita dalla selva infernale e il suo incontro col poeta Virgilio. Dio prende e salva Dante attraverso le due cose che ama maggiormente: la letteratura e la donna. E Virgilio, maestro di letteratura, si muove a salvarlo per lintercessione della donna amata, Beatrice. Come afferma Franco Nembrini, ognuno trova la propria strada andando dietro ai desideri che ha nel cuore, alle cose che ritiene convenienti, grandi, buone. Dio ci dona alla nascita una sensibilità particolare che ci permette di saper gustare le cose belle attraverso cui il mistero, linfinito ci vengono incontro e si rivelano. Bisogna desiderare sempre e tanto, bisogna desiderare il massimo perché in fondo a ogni nostro desiderio possiamo trovare la nostra unica e più profonda vocazione. Altro tema fondamentale affrontato è quello del dolore.
|
|