Ave Maria in Aramaico
Il saluto tradizionale ebraico Shalom: pace, che con verbo o complementi sottintesi diviene pace a Voi , la pace sia con Te . Il testo originale, scritto in greco (Luca 1, 28 e 1, 42), lo rende con l imperativo presente khàire ( rallegrati ). Ad esempio, in inglese sono ammesse e usate due traduzioni della parola iniziale: Salute (inglese Hail) che riflette la traduzione latina, e Rallegrati (Rejoice) che rende l originale greco. La parola χαῖρε, khàire, ricompare nella Notte Santa fra le parole dellangelo, che dice ai pastori: Vi annuncio una grande gioia (2, 10). Ricompare in Giovanni in occasione dellincontro con il Risorto: I discepoli gioirono al vedere il Signore (20, 20). Nel greco classico e della koinè, gioia e grazia (chará e cháris, in italiano carità) sono due parole che condividono la medesima radice. Questo era il comune modo di
|