La Commedia di Dante: il visibile parlare e il teatro della memoria
, DANTE700 Primo evento del ciclo di dialoghi sul tema Dante e il visuale, a cura di Michele Cometa. Interviene Lina Bolzoni (Scuola Normale Superiore di Pisa) Moderazione: Michele Cometa (Università di Palermo) Da alcuni decenni lo studio della letteratura ha dovuto prendere atto che la cultura visuale degli scrittori è parte integrante, quando non fondamentale, della loro fabbrica. Ogni testo letterario lascia intravvedere, se opportunamente interrogato, tutto un patrimonio di immagini reali che presiedono alla sua costituzione. È il caso delle opere darte italiane che invadono la fantasia di Dante per dirla con Italo Calvino e ne stimolano la creatività. Ma ogni opera letteraria è anche, per converso, produttrice di immagini come è il caso dellormai millenaria storia delle illustrazioni della commedia, da Botticelli ai nostri giorni. Lina Bolzoni, professoressa emerita di Letteratura italiana della Scuola Normale Superiore di Pisa e Gl
|
|