Introduzione all Ellenismo
L ultima fase dell arte greca presenta un carattere eclettico: nei diversi centri di produzione di un territorio vastissimo vengono create opere dall anima multiforme. Possiamo riconoscerle perché si presentano in forma spettacolare, scenografica, coinvolgente, drammatica e realistica. In questa breve introduzione proviamo a identificarne i tratti essenziali. 00:00 Introduzione 01:28 La storia 03:18 L estensione del regno 03:56 Le conseguenze sull arte (non unico centro di produzione) 04:48 Un mondo più ampio a livello culturale (eclettismo e contaminazione) 06:55 Uno stile non unitario 08:12 I tratti delle opere ellenistiche 10:39 Affermazione dell ordine corinzio 11:39 Carrellata di opere: Nike di Samotracia 13:22 Venere di Milo 14:09 Spinario (realismo) 14:58 Vecchia ubriaca (realismo esasperato) 15:35 Fauno Barberini (pathos esasperato) 16:09 Galati (da Pergamo) 17:00 Laocoonte 18:21 Altare di Pergamo
|
|