Chi ha paura dei Microchip
In un recente intervento parlamentare, Mario Draghi ha comunicato l intenzione italiana di investire forte sul cosiddetto ecosistema europeo dei microchip. E una buona occasione per soffermarsi in modo pacato, senza isterie e demonizzazioni, su un tema che, fino all altro ieri, era considerato materia per folli cospirazionisti: quello del microchip sottocutaneo. A ben vedere, la possibilità che in un tempo non lontano possa essere testata e poi lanciata una simile tecnologia di ibridazione umanodigitale e tutt altro che campata per aria. Il cosiddetto progresso lo consente già ora e lo permetterà ancor più in un prossimo futuro. E allora la domanda dirimente diventa: se e possibile farlo perché non dovrebbero farlo Perché no Ma gli unici in grado di dare una convinta risposta a tale quesito sono proprio quelli che, prima degli altri, avevano intravisto una possibilità in allora fantascientifica e oggi assolutamente realizzabile. So
|
|