THARROS RICOSTRUZIONE 3 D
Insediamento nuragico, emporio fenicio, fortezza cartaginese, urbs romana, capoluogo bizantino e capitale arborense: a Tharros scoprirai oltre due millenni di storia. Le rovine dellantica città, fondata nellVIII secolo a. C. e abbandonata nellXI d. C., sorgono nella propaggine meridionale della penisola del Sinis, nel territorio di Cabras. Il museo allaria è un anfiteatro naturale affacciato sul mare e delimitato dallistmo di capo san Marco e dai colli della borgata di San Giovanni di Sinis e di su Murru Mannu (grande muso), in cima al quale troverai la testimonianza più antica, i resti del villaggio nuragico, abbandonato prima dellavvento dei fenici. Resti di due nuraghi spuntano anche sul promontorio di san Marco, un altro è ipotizzato alla base della torre di san Giovanni, una delle tre oltre a torre vecchia e Turre Seu erette a difesa del golfo dalla Corona spagnola (XVI secolo). Le eredità fenicie sono due necropoli e il tophet, santuario cimiteriale dove erano deposte le urne contenenti i r
|
|