|
52 D LLA S RV1 Tù V0 L0 NTAR1 A U AZZ 1 NAL
Della fragilità intrinseca del potere che in tutte le epoche deve continuamente dimostrare ai sottomessi cosa sia capace di fare delle loro vite. Di come i sottomessi medesimi accettino di buon grado e volentieri lo stato servile in quanto ciò può essere anche piacevole a confronto della liberà che ha sempre un prezzo altissimo. Di come la liberazione dalla servitù non possa che presuppore un atto di forza che dimostri la falsità e l incapacità del potere a continuare ad imporre il suo regime.
|
|