Ladri di biciclette, 1948. Schemi di montaggio
Nel FINALE di Ladri di biciclette (regia di Vittorio De Sica, 1948, Italia) il protagonista viene preso dopo un maldestro tentativo di rubare una bicicletta, mezzo indispensabile per il suo lavoro di attacchino. La scena è costruita lasciando più spazio alle reazioni del figlio che all evento in sé. Per rendere il pubblico maggiormente partecipe del punto di vista infantile, De Sica adotta per riprenderlo una ALTEZZA ribassata della camera. La scena è rafforzata poi dalla scelta di non far udire alcun SUO
|
|