Il Cristo velato
Ricordo come fosse ora quel gennaio di dieci anni fa in cui andai a Napoli a trovare un amica. Era una giornata particolarmente calda che quasi si stava bene in camicia e dopo un giro in centro, mi portò a San Gregorio Armeno a vedere la Cappella di Sansevero. Rimasi a bocca aperta davanti a questa scultura. Ieri ne hanno parlato al TG5. IL CRISTO VELATO Il Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli. L opera, realizzata nel 1753, è considerata uno dei maggiori capolavori scultorei mondiali, ed ebbe tra i suoi estimatori Antonio Canova che, avendo tentato senza successo di acquistare l opera, dichiarò che sarebbe stato disposto a dare dieci anni della propria vita pur di essere l autore di un simile capolavoro. La magistrale resa del velo, fatto con tanta arte da lasciare stupiti i più abili osservatori (per usare le stesse parole del principe di Sansevero), ha nel corso dei secoli dato adito a una leggenda secondo cui il committente, i
|
|