3. LItalia in guerra
Allo scoppio della seconda guerra mondiale la preparazione dell Italia è inadeguata. Delle tre Armi soltanto la Marina ha completato i piani di ammodernamento. Nell esercito i mezzi corrazzati sono scarsissimi. Anche l equipaggiamento e l addestramento degli uomini, così come l organizzazione degli stessi comandi, presentano gravi mancanze. Nonostante questo i travolgenti successi nazisti spinsero Mussolini a dichiarare guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. È il 10 giugno 1940. Le prime battaglie italofrancesi si combattono a Chaberton e Forte del Traverset, mentre le truppe hitleriane invadono Parigi e si giunge all Armistizio francotedesco. Ma non è vera pace, solo la conclusione della prima pagina di una guerra che si rivelerà lunga e tragica. Il racconto è arricchito da materiali di repertorio restaurati in alta definizione ed edizioni di grandi documentari provenienti dalle Teche Rai con rare interviste a protagonisti e testimoni ormai scomparsi.
|
|