Centro Raccolta Profughi Istriani e Dalmati Padriciano ( TS) Set 365 Giorni allalba
Il Museo di Carattere Nazionale di Padriciano è una meta obbligata per chi volesse conoscere o approfondire il dramma dell Esodo giulianodalmata oppure farsi un idea precisa e circostanziata della difficile accoglienza che venne riservata agli esuli in fuga dalle persecuzioni della Jugoslavia comunista del dopoguerra. Il comprensorio del Campo Profughi di Padriciano è stato utilizzato, dopo la sua dismissione, per svariati utilizzi provvisori, tra i quali va ricordato il periodo in cui i depositi ospitarono, nei primi anni 90, la collezione di mezzi pesanti del Civico Museo della Guerra per la Pace Diego De Henriquez di Trieste. Certamente l utilizzo più atipico dell ex campo profughi fu la realizzazione di un set cinematografico dove furono girate le riprese del film Soldati, 365 giorni all alba. Il film, girato da Dino Risi su un soggetto di Marco Modugno, uscì nelle sale italiane nel 1987 e conta tra gli interpreti Mas
|
|