Grand Hotel Obelisco
Inizialmente lHotel Obelisco era una semplice locanda: unosteria di passaggio, la cui prima menzione risale al 1780. La studiosa Alessandra Lavagnino aveva ricostruito la storia della famiglia Daneu che allepoca gestiva il locale in un bel libro, dove le vicissitudini della famiglia sintrecciano ai grandi fatti storici. Lentamente, a partire dai primi dellottocento, losteria divenne una Stazione della Posta, un punto di ristoro per coloro che viaggiavano da Trieste a Lubiana. Messi imperiali, così come normali viaggiatori. Solitamente chi viaggiava alloggiava allHotel de la Ville e successivamente, a metà tragitto, giunto a Opicina, si concedeva un pasto allObelisco. La Stazione allepoca aveva posti e disponibilità per cento cavalli; a partire dal 1873, quando venne concessa lapposita licenza, venne rinominata Gran Hotel Obelisque, ispirandosi allobelisco commemorativo eretto nel 1850. In questo stesso periodo, intorno al 1870, lesploratore e console britannico Sir Richard
|