GLI ANNI DELLE MERAVIGLIE VITTORIO SGARBI
Sabato 20 dicembre Vittorio Sgarbi ha presentato il suo nuovo libro, edito da Bompiani, all Istituto di Cultura Meridionale di Napoli, in via Chiatamone. L evento è stato introdotto dall avvocato Gennaro Famiglietti, presidente dell Istituto, ed è intervenuto anche lo scrittore Alessandro Iovino. Non c è, probabilmente, nella storia umana e nella sua espressione attraverso l arte, momento più alto e fervido d invenzioni di quello che va dalla metà del Quattrocento alla metà del Cinquecento, da Piero della Francesca a Pontormo. A Firenze, e non solo a Firenze, ma a Venezia, a Ferrara, nelle Marche, in Sicilia, in Sardegna, in Friuli, in Lombardia, gli artisti danno vita a quello che è stato chiamato, con conferente definizione, Rinascimento. Anche prima di quegli anni l arte era stata sublime, ma Piero della Francesca la arricchisce di una intelligenza che trasforma la pittura in pensiero, in teorema, ben oltre le es
|