Eco e Narciso, Le metamorfosi di Ovidio
Ovidio nelle sue Metamorfosi ci racconta, tra le altre, la storia di Eco e di Narciso. Si tratta di una storia eterna perché parla di noi: il rispecchiarsi nell altro, la ricerca nell altro di qualcosa che è dentro di noi, l incapacità di esprimere una propria voce autentica e la forza di conoscere se stessi. Il mito di Eco e Narciso, come ogni storia eterna, è un viaggio dentro noi stessi e ci aiuta a scoprire un po di più chi siamo. Nel viaggio ci accompagnano le musiche: Aquarium in The carnival of the animals composta da Camille SaintSaëns Clair de lune in Suite bergamasque composta da Claude Debussy eseguita da Laurens Goedhart (CC Il mio articolo sul sito web di Libriazonzo:
|
|