1. Illustri Conosciuti Federico da Montefeltro
Un guerriero, un capitano di ventura, ma anche un mecenate amante delle arti. Federico da Montefeltro è un uomo chiave nella storia politica dellItalia del Quattrocento. A capo di un piccolo Stato, ha spesso giocato un ruolo decisivo negli equilibri della penisola. Tra guerre, congiure, tradimenti, prende forma con lui, intorno al grande Palazzo Ducale, una cittàstato, Urbino, la città ideale, polo dattrazione di architetti e artisti, da Luciano Laurana a Francesco di Giorgio Martini, da Giusto di Gand a Piero della Francesca. Con interventi dello storico Marcello Simonetta e di Maria Rosaria Valazzi, storica dellarte, già Soprintendente di Urbino.
|