Poggio Castiglione una piacevolo sgambatina
Stamattina ho fatto un bella camminata Sono tornato a Travalle e dalla fattoria sono salito per il sentiero 28, a ai ruderi di Case Villanova, da qui ho girato a sinistra per sentiero 24 che si snoda nel bosco a mezzacosta fino ad arrivare a Poggio Castiglione. Da case Villanova sono salito, sempre proseguendo sul sentiero 24, a case S. Anna per vedere se trovavo le rovine della chiesetta. Alla fine lho trovata salendo un breve sentiero. E rimasto ben poco delleremo fondato nel 1217 da Benvenuto di Lazzaro di Montecuccoli. Nel 1254, insieme alla chiesa dedicata alla Vergine, poi a S. Anna, fu donato al beato pratese Brunetto de Rossi, monaco agostiniano che vi abitò con altri confratelli fino al 1269, prima di fondare il convento di S. Anna in Giolica, vicino alla città. Soppresso e venduto ai Niccolini ai primi dellOttocento, il romitorio fu trasformato in abitazione colonica utilizzata fino agli anni cinquanta. Della chiesa resta la facciata in filaretto di alberese e allinterno la volta a botte
|
|